LE CITTÀ SOLARI
Modelli per lo Sviluppo Sostenibile
OBIETTIVI AGENDA ONU 2030
La transizione energetica verso società alimentate da energie rinnovabili richiede un profondo ripensamento dei modelli socio-economici e una trasformazione delle nostre città in Città Solari.
Con il programma Comunità Solare 2035, SIC srl SB promuove città più sostenibili, inclusive e tecnologicamente avanzate, che rispettano l’Ambiente e l’Uomo, in linea con gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030.

LE CITTÀ SOLARI RISPONDONO AGLI OBIETTIVI
DELL’AGENDA ONU 2030:

Una Città Solare deve educare i propri abitanti ad essere più inclusivi e sostenibili.

Una Città Solare ha come missione quella di rendere l’energia più inclusiva e sostenibile ma sopratutto affidabile e accessibile a tutti.

Una Città Solare deve coinvolgere le attività industriali in un patto sociale per una crescita economica più inclusiva e sostenibile.

Una Città Solare sviluppa soluzioni innovative per produrre, gestire e monitorare l’energia rinnovabile.

Una Città Solare deve essere più inclusiva e sostenibile.

Una Città Solare promuove una gestione sostenibile ed efficiente delle risorse energetiche, riducendo gli sprechi e incoraggiando l’autoconsumo collettivo.

Una Città Solare deve accelerare tutte le azioni per combattere il cambiamento climatico e le conseguenze.

Una Città Solare promuove partnership efficaci tra settori pubblici, privati e della società civile per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.